Ethical DIY

Progetti hardware & software etici


Menu orizzontale con sottomenu CSS








 

Versione di ESP32

NodeMCU ESP32 (standard)

ESP32 - Cam (con telecamera)

ESP32 CYD (con display)



La basetta sperimentale (BDS)

La basetta sperimentale (BDS)  per ESP32x

Download dei file necessari

Assemblare la basetta sperimentale

Il settaggio della basetta

La  piedinatura di ESP32 e la gestione delle porte (GPIOx)

Le cinque  configurazioni della basetta sperimentale (BDS)

Elenco dei sensori/attuatori testati per ogni slot di collegamento

Programmi di test per la basetta
didattica e sperimentale




Informazioni di base:

- Come installare la IDE di Arduino
- Configurazione della IDE 
- Caricamento dei programmi
- Il problema dei permessi sulle porte seriali con Linux
- Come caricare le librerie necessarie

I sensori/attuatori compatibili con ESP32





Programmi per ESP32x

Programmi di test per la BDS
Programmi con display LVGL
Stazioni meteorologiche
Programmi vari
Programmi con Telegram
Programmi con ThingSpeak
Programmi con il DB Firebase
Programmi con MQTT (Mosquitto)
Programmi con LittleFS




















ESP32 - Cam
con telecamera integrata




cam



La scheda ESP32 - Cam, eventualmente con un antenna esterna, permette di inviare video streaming all'interno della propria rete, visualizzandolo sul proprio browser, inserendo l'indirizzo IP della propria scheda.
ESP32 - Cam non è gestita dalla basetta didattica e sperimentale (BDS).



Per maggiori informazioni, cliccare sul seguente link (in inglese), ma ormai il traduttore di Google ha raggiunto un ottimo grado di accuratezza.
La mia gratitudine ai curatori di randomnerdtutorials.







Un programma di test per ESP32 - CAM



In questa sezione inserisco un singolo programma per testare ESP32 - CAM. Le immagini non sono certamente di qualità eccelse, ma d'altra parte non ci si può aspettare miracoli da una scheda, che completa di antenna e adattatore seriale costa poco più di 8 euro... Affinchè le immagine siano nitide, è necessario che la cam sia fissa ed immobile, e che l'oggetto sia perfettamente illuminato.





Il programma di test usato è stato scelto tra quelli presenti come esempi nella cartella "File/Esempi/ESP32/Camera/CameraWebServer"

cm3



Aprire il programma. E' necessario effettuare alcuni aggiornamenti. La prima è quella di scegliere il proprio modello di telecamera.

E successivamente il nome (SSID) della propria rete WiFi e la password di rete.

cm4
selezionare la propria telecamera.

wifi
Inserire il nolme  e la password di rete



Sono necessari alcuni file aggiuntivi, che troverai nel file "zip" del programma.
Essi sono:
- camera_pins.h
- camera_index.h
- app_httpd.cpp

cm6



Dopo aver caricato il programma, aprire il monitor seriale e prendere nota della cam sulla nostra rete WiFi.
Nel nostro caso, "192.168.1.189".

Aprire un browser e inserire l'indirizzo IP.
Apparirà una finestra simile a questa:

cm1



cm2
Per avviare la telecamera, scendere in basso e premere su "Start"







I pin di ESP32 Cam



campin
Ho tratto questa immagine da "Last Minute Engineers", che ringrazio



Clicca qui per visualizzare il programma.
Clicca qui per scaricare il programma e i file necessari in formato ".zip"







Per contatti: etdiy@centroanahata.it